Logo-BiancoLogo-BiancoLogo-BiancoLogo-Bianco
  • HOME
  • GALLERIA
  • ARTE AFRICANA
  • ARTE ORIENTALE ANTICA
  • NEWS
  • CONTATTI
  • •ENG•
✕

Indra

Kathmandu, Nepal
Primo periodo Malla, prima metà del XIV secolo
Rame dorato a sbalzo, pietre semipreziose
23 cm

Provenienza

Collezione Privata, Italia

In questa elegante immagine, la forza di Indra, l’antico dio vedico guerriero delle tempeste, si trasforma sottilmente nel distacco severo e aristocratico espresso dal suo volto.
Tipici del primo periodo Malla, considerato l’età d’oro dell’arte newari, sono l’alto e sontuoso diadema o corona, e la profusione di gioielli, spesso intarsiati con pietre semipreziose, che adornano Indra.
Intese come presenze benevole e protettive nella tradizione popolare della valle di Kathmandu, le immagini di Indra sono presenti sia sulle pareti dei templi, sia sui pilastri lignei nei cortili dei bihar.
Erano oggetto di culto e di pratiche devozionali quotidiane, e vanno considerate come un vertice della maestria e dell’abilità artigianale degli artisti del periodo Malla.

Maschera di Indra Nepal Malla Dalton Somare Side
Maschera di Indra Nepal Malla Dalton Somare 3_4 2
Maschera di Indra Nepal Malla Dalton Somare
Maschera di Indra Nepal Malla Dalton Somare 3:4
© 2024 Dalton Somaré Milano - All Rights Reserved | Cookie & Privacy Policy
    • •ITA•
    • •ENG•